"Un viaggio in Inghilterra sulle orme di William Shakespeare"
“Se questo mondo potrà salvarsi sarà grazie alla cultura e all’amore per il bello, l’arte, la musica, la letteratura…”. Con queste parole la Dirigente dell’Istituto “E. Vittorini” di Solarino, Daniela Frittitta, ha aperto la conferenza dal titolo “Un viaggio in Inghilterra sulle orme di William Shakespeare”, sottolineando l’importanza del concetto di scuola come luogo di cultura e di elevazione dalle brutture e dalla banalità del quotidiano, nonché di ampliamento degli orizzonti dei giovani.
L’evento si è caratterizzato per l’approccio molto particolare e coinvolgente alla figura di William Shakespeare: la relatrice, Marijke Lemmerman Van De Worp, si è presentata sul palco in costume elisabettiano, commentando, in un Italiano chiaro e comprensibile con il suo inconfondibile accento anglosassone, testi, immagini, video che scorrevano sullo schermo, alternati a brani musicali tra i quali “Sonnet 18 (William Shakespeare)” di David Gilmour.
Prezioso il contributo dei nostri alunni: Gregorio Vita, Martina La Ferla, Carlotta Lonero e Paul Akinde che, insieme all’attore Nicola Di Ricco Silano hanno dato vita alle interpretazioni dei brani shakespeariani, suscitando l’emozione del pubblico che affollava l’Aula Magna dell’Istituto e stimolando quella riflessione su temi sempre attuali che solo la grande letteratura fa emergere da un verso, da un monologo, dai dialoghi di un dramma, da una pagina di prosa.
Si ringraziano il Sindaco Tiziano Spada e l’Assessore all’Istruzione, Milena Cianci per aver coinvolto la Scuola in questo evento straordinario, il Prof. Salvatore Calafiore, che ha presentato la relatrice, sua amica di lunga data, e la Prof.ssa Mariantonietta Gallo che ha coordinato e preparato gli alunni. Insieme hanno donato alla comunità solarinese una serata culturale che ha arricchito tutti noi.







